Ricicl-Arte

Realizzato presso lo spazio giovanile “La Saletta”, Piazza dei Colori, Bologna
Destinatari: Adolescenti del quartiere
Tema: Educazione ambientale
Il laboratorio è stato attivato con l’obiettivo di far comprendere ad adolescenti e pre-adolescenti, utenti dello spazio, il concetto di riciclo, di promuovere comportamenti di rispetto nei confronti dell’ambiente, sviluppare e consolidare le capacità artistico-espressive, esercitare e potenziare le proprie capacità creative, promuovere e favorire dialogo interculturale, collaborazione e spirito critico tra adolescenti.
Il laboratorio è stato impostato con un approccio interculturale e dunque in maniera dinamica e partecipativa.

Durante le varie fasi del progetto per valorizzare i materiali di scarto, trasformati in oggetti di utilizzo, abbiamo inserito tecniche decorative con interventi pittorici tutti differenti sia sulla
libreria che sulle varie fioriere.
L’introduzione delle piantine all’interno delle fioriere ha aggiunto un plus valore a tutto il
percorso creativo aprendo dialoghi rispetto alla scelta delle piante perenni piuttosto che
annuali e alla cura delle stesse per il loro mantenimento nel tempo.

Pertanto è proprio attraverso il “fare”, la creazione manuale, che si è cercato di trasmettere
l’importanza di un consumo critico, la bellezza e utilità che può emergere da materiali
considerati di scarto e destinati al macero e in senso più ampio l’importanza di rispettare
l’ambiente e le sue risorse.
